FNOVI

HOME ::: NOTIZIE ::: Al via i lavori del Consiglio Nazionale FNOVI

TRATTEGGIO
logo_a_copy2.jpg

21.01.2016

Comunicato Stampa

Al via i lavori del Consiglio Nazionale FNOVI

I vertici della Medicina Veterinaria italiana ed Europea si troveranno a Venezia dal 22 al 24 gennaio riuniti dalla Fnovi per discutere del futuro della professione medico veterinaria. Il clou dell'evento sarà nella giornata di sabato dedicata

Molti gli appuntamenti a calendario che scandiranno i lavori del prossimo Consiglio Nazionale della Federazione dei medici veterinari italiani. Tra tutti spicca il convegno del sabato mattina dedicato al farmaco veterinario.
A tal proposito la FNOVI ha invitato il ‘board’ della FVE a confrontarsi sulle politiche della professione in tema di Farmaco veterinario.

Non è più sufficiente condividere il testo degli articoli e degli emendamenti proposti dalla FVE da parte dei paesi membri di questa organizzazione. E’ necessario che in Europa parli una professione con una sola voce. La Federazione vuole dunque avviare un confronto con FVE per un impegno politico che veda tutti i medici veterinari messi nelle medesime condizioni di esercizio.

Finalità
Le relazioni e il dibattito conseguente confluiranno nella elaborazione di un documento programmatico di impegno politico della FVE per la maggior armonizzazione possibile dell’esercizio della professione in tutta la UE.
Parteciperanno all'evento
Chairman: Giacomo Tolasi - Delegato FNOVI in FVE
Introduzione
Gaetano Penocchio – Presidente FNOVI
Rafael Laguens – Presidente FVE
Relatori
Rens Van Dobbenburgh – Vicepresidente FVE – Responsabile del Working Group on Medicines della FVE
Loredana Candela – Ministero della Salute - Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari
Eva Rigonat – Consigliere FNOVI – Coordinatore del Gruppo di lavoro sul farmaco veterinario della FNOVI
Seguirà un confronto/dibattito con la partecipazione dei componenti del Gruppo di lavoro sul farmaco veterinario della FNOVI
 

autore: Ufficio stampa Fnovi