Un vivace di dibattito - che ha offerto ai Presidente degli Ordini provinciali presenti di confrontarsi su temi di politica professionale e sulle problematiche affrontate sul proprio territorio - ha concluso i lavori del Consiglio Nazionale della FNOVI tenutisi a Venezia dal 22 al 24 gennaio u.s. La splendida cornice della citta lagunare non ha distratto i presenti dalla fitta agenda dei lavori.
Il pomeriggio di venerdì 22 gennaio ha segnato il raggiungimento di un importante obiettivo; il confronto tra Raimondo Gissara, Antonio Limone ed Aldo Grasselli ha consentito di tracciare le linee per ripensare all’organizzazione del SSN a partire dalla preparazione del medico veterinario di sanità pubblica, alla revisione delle scuole di specialità, ai requisiti di accesso al SSN, al ripristino di una progressione di carriera.
Seguitissimo anche il Convegno programmato nella mattina di sabato 23 gennaio e che ha visto realizzarsi in modo proficuo, grazie anche alla presenza del ‘board’ della FVE e della rappresentante del Ministero della Salute, l’auspicato confronto sulle politiche della professione in tema di Farmaco veterinario. Di grande utilità il confronto/dibattito che ha fatto seguito agli interventi dei relatori e che ha registrato la partecipazione dei componenti del Gruppo di lavoro sul farmaco veterinario della FNOVI.
Il pomeriggio di sabato, esaurite le procedute di elezione del nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio ProfConServizi, è proseguito con l’attività di natura prevalentemente istituzionale: l’assemblea dei presenti ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione presentato per l’esercizio 2016 ed ha avallato la decisione assunta del Comitato Centrale di non vendere l’immobile sito al primo piano di via Del Tritone che attualmente ospita la sede della Federazione.
Nei prossimi giorni, come ormai d’abitudine, saranno pubblicati gli approfondimenti dei singoli momenti del Consiglio Nazione che si è concluso nella tarda mattinata di domenica 24 gennaio con l’intervento del Presidente della Federazione, Dr. Gaetano Penocchio, il quale come sempre ha raccolto il consenso unanime dei presenti.
autore: Ufficio stampa Fnovi