Con un breve video l’On.le Giovanni La Via, Presidente della Commissione europea per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI), ha riscontrato la nota che il Presidente Gaetano Penocchio gli aveva indirizzato per invitarlo al Convegno dal titolo “Europa e farmaco veterinario - Una sola salute. Un solo Regolamento. Una sola Professione”, organizzato in occasione dei lavori del Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani, programmati a Venezia dal 22 al 24 gennaio u.s.
L’europarlamentare ha brevemente riferito delle attività di natura legislativa che il Parlamento europeo sta dedicando da un lato al dossier “sui controlli ufficiali” e, dall’altro, a quello sui “medicinali veterinari”.
Ha quindi riferito del negoziato al momento in corso per definire il sistema dei “controlli ufficiali” ed ha commentato che i due aspetti al momento ancora controversi attengono al costo dei controlli ed a chi deve sostenerli, ed alla problematica (art. 15) che attiene alla individuazione del responsabile dell’attività di controllo: in argomento si registrano infatti forti divergenze a proposito della possibilità di delegare i controlli a soggetti non veterinari seppur sotto il diretto controllo del sanitario.
Con riferimento quindi all’altro tema dei medicinali veterinari, dopo aver sottolineato il ritardo maturato a causa del prolungarsi dell’attuale fase di presentazione, discussione e votazione degli emendamenti, ha sottolineato l’importanza di conoscere le posizioni che il mondo professionale intende esprimere al fine di farne oggetto di specifici negoziati.
Ha riferito che il testo potrebbe ricevere il voto della plenaria non prima dell’estate e che solo in seguito partirebbe l’attività di negoziato durante il secondo semestre dell’anno.
A chiusura del suo intervento ha chiesto di poter ricevere le conclusioni emerse al termine della discussione avviatasi in occasione dei lavori di Venezia, affinché le stesse rappresentino un utile supporto tecnico per il processo legislativo.
autore: Ufficio stampa Fnovi