FNOVI - Notizie Notizie FNOVI - Feed RSS https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=feedrss-notizie Tue, 29 Apr 2025 12:05:17 +0100 FeedCreator 1.7.2-ppt (info@mypapit.net) it FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani La FNOVI partecipa ad incontri di filiera sui Mangimi medicati https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=4134 Si è svolto lo scorso 19 gennaio 2016, presso la sede dell’ASSALZOO, un incontro di filiera per i Mangimi Medicati. Per la Federazione era presente il Dr. Andrea Setti.
L’incontro ha offerto l’occasione per fare il punto sullo stato della proposta di Regolamento sui mangimi medicati, in particolare è emerso che:
- l’iter del regolamento è fondamentalmente rallentato in attesa di quello sul farmaco veterinario;
- presso il Parlamento Europeo: la Commissione ENVI ha adottato il rapporto sul regolamento, mentre in commissione AGRI sono stati presentati gli emendamenti (una buona riuscita di quelli proposti da quanto emerso dal tavolo di filiera ai parlamentari italiani), il voto è stato posticipato a febbraio in attesa che venga votata prima la proposta sul farmaco veterinario;

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Thu, 13 Jul 2017 13:35:39 +0100
Assemblee elettorali - Avvisi di convocazione ed Esiti https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=3359 Sono pubblicati in questa sezione gli avvisi di convocazione delle assemblee elettorali - nonché gli esiti delle stesse - convocate da parte degli Ordini provinciali dei medici veterinari.
Gli avvisi sono stati inviati dalle segreterie provinciali, ricevuti dalla segreteria nazionale FNOVI e quindi pubblicati sul portale della Federazione ai sensi del comma 5 dell’art. 2 del D. Lgs. C.P.S. n 233 del 1946 così come sostituito dall’art. 2, comma 4-sexies, del disegno di legge 14 marzo 2005, n. 35 nel testo così come integrato dalla relativa Legge di conversione 14 maggio 2005, n. 80.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Thu, 13 Jul 2017 13:35:19 +0100
Corso di formazione per i proprietari di cani https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=711 In occasione del Consiglio Nazionale dello scorso novembre sono stati distribuiti ai presidenti degli Ordini provinciali i CD che contengono i materiali informativi elaborati dalla Fnovi e dal Ministero della Salute per il corso di formazione per i proprietari di cani, previsto dall'Ordinanza 3 marzo 2009.
Il CD è composto da due parti, una destinata ai proprietari di cani, una per i medici veterinari.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 11:09:24 +0100
Uso in deroga: il medico veterinario comunque operi e’ passibile di sanzioni https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=753 L’uso di “Econor valnemulina” in allevamenti di conigli ha comportato sanzioni di 20.658 euro che vanno revocate. Questo scriveva la Fnovi il 3 novembre u.s. La riflessione oggi si fa più ampia. Il complesso di norme che porta il medico veterinario a dover scegliere se esporsi al rischio di subire la sanzione amministrativa o la sanzione penale, è aberrante e costituisce violazione dell’art. 4 della Costituzione, dal momento che rappresenta un limite al libero esercizio della professione veterinaria e alle condizioni che rendano effettivo tale diritto.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Il Documento Fnovi sull'uso in deroga del farmaco https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=773 Pubblichiamo in allegato il documento elaborato dal gruppo di lavoro istituito e coordinato dalla Fnovi sulle problematiche relative all'uso in deroga del farmaco, presentato alla riunione del Tavolo tecnico convocato dal Ministero della Salute la scorsa settimana. L’uso in deroga è uno dei punti meno condivisi della normativa sul farmaco anche da parte di chi, come la FNOVI, ritiene fondamentale una sua regolamentazione. L'elaborazione del documento ha visto la collaborazione di numerosi colleghi e rimane aperto a nuovi contributi che si dovessero rendere necessari.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Valnemulina - La FNOVI chiede lumi al Ministero della Salute https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=780 Con una nota indirizzata al responsabile della Direzione Generale Sanità Animale e Farmaco Veterinario, Dr.ssa Gaetana FERRI, la FNOVI ha chiesto di ricevere delucidazioni in ordine all’uso della premiscela ECONOR. L’esigenza è maturata a seguito della circostanza che gli organismi di vigilanza hanno elevato sanzioni per l’utilizzo in deroga della premiscela ECONOR (destinata ai suini) nei conigli

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Anagrafe Tributaria – Promemoria per gli Ordini https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1036 Scade il prossimo 30 aprile il termine per la presentazione, in via telematica, all’Anagrafe tributaria delle domande di iscrizione, variazione e cancellazione negli albi, registri ed elenchi tenuti dagli Ordini professionali, enti ed uffici all'uopo preposti, relative al 2009.
Con apposita informativa (Circolare n. 2/2010) la FNOVI ha rammentato che l’adempimento è a carico degli Ordini provinciali e che potrà essere evaso esclusivamente per via telematica.
I soggetti tenuti alle comunicazioni dovranno utilizzare il servizio telematico Entratel o il servizio Internet in relazione ai requisiti posseduti e saranno tenuti ad utilizzare i prodotti software di controllo distribuiti gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate, al fine di verificare la congruenza dei dati comunicati con quanto previsto dalle specifiche tecniche.
 

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Farmaco Veterinario: uso in deroga https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1057 Prosegue il confronto con il Ministero sull’uso in deroga del farmaco veterinario dopo la presentazione del relativo documento FNOVI.
Il tavolo convocato lo scorso 22 aprile ha visto la presenza da parte del Ministero della dr.ssa Simonetta Bonati e del dr. Carmelo Cicero e, da parte degli stakeholders, oltre che della FNOVI, di ANMVI, AISA, ANA e Sivelp.
Sono stati ripresi, con grande disponibilità da parte del Ministero, tutti i punti del documento FNOVI ed esplicitate di volta in volta tutte le motivazione delle proposte a risposta delle istanze ed osservazioni fatte il 24 febbraio.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Chiarimenti sul farmaco omeopatico https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1071 Si pubblicano di seguito i chiarimenti interpretativi al DLgs 193/06 in merito alla medicina omeopatica forniti alla  Federazione dal Ministero della Salute nel corso della riunione del  tavolo di lavoro del 22 aprile scorso.

I chiarimenti, come più volte ribadito in quella sede dal Ministero, si propongono di sondare le possibili applicazioni del DLgs 193/06 nel suo attuale impianto, essendo demandato alla convocazione della Commissione farmaco ministeriale il compito di valutare le possibili modifiche al Decreto stesso.
Novità di rilievo è il riconoscimento della figura del veterinario omeopata al quale viene conferita la competenza della valutazione, caso per caso, secondo i principi ispiratori della medicina omeopatica, del rimedio ritenuto più appropriato da somministrare sotto la sua responsabilità.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
I trattamenti antivarroa - Il lecito e l'illecito https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1213 La Varroatosi è una malattia endemicamente diffusa sul territorio nazionale ed europeo. E’ impossibile attualmente la sua eradicazione, pertanto la sopravvivenza delle famiglie si basa sull’utilizzo di molecole farmacologicamente attive contro la varroa che somministrate in periodi particolari dell’annata apistica, consentono l’abbassamento dell’infestazione in atto.
La FNOVI, convinta che la formazione sia la chiave di volta per l’esercizio della professione veterinaria in questo settore, in ausilio a tutti i veterinari che si occupano di apicoltura, ha prodotto un documento dal titolo “ I trattamenti antivarroa – Il lecito e l’Illecito” utile a fare chiarezza su quali siano al momento attuale i trattamenti antivarroa consentiti e disponibili in commercio.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Istruzioni per l’uso – Posologia e modalità di utilizzo – Errata corrige https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1219 Facendo seguito alle comunicazioni già intercorse (prot. n. 2738/2010/F/mgt del 2 luglio u.s. e prot. n. 282972010/F/mgt del 12 luglio u.s., nonché il prot. n. 3136/2010/F/mgt del 3 agosto u.s.) relative all’uso dell’acido ossalico in apicoltura e alla sperimentazione dell’API-BIOXAL autorizzata dal Ministro della Salute (n. 0011255-P del 15.06.2010), la Federazione ha diramato una nuova comunicaizone in argomento intendendo divulgare i contenuti di una recente nota ministeriale diramata in argomento lo scorso 5 agosto (DGSA 0014671-P-05/08/2010 - “Impiego di acido ossalico per il trattamento degli apiari infestati da Varroa destructor”).

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Valnemulina nel coniglio: si puo https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1222 E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) n. 758/2010 del 24 agosto 2010 che modifica, per quanto riguarda la sostanza valnemulina, l’allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 "concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro classificazione per quanto riguarda i limiti massimi di residui negli alimenti di origine animale.”

Il Regolamento fissa gli LMR della valnemulina nel coniglio e quindi viene confermata dal legislatore europeo la motivazione dell’utilizzo da parte dei medici veterinari di questa molecola nella specie cunicola.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Con chi abbiamo a che fare: a Lazise il Presidente dell’UNAAPI viene allo scoperto https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1284 La sperimentazione dell’Api-Bioxal è una pagliacciata. In Piemonte i Servizi Veterinari Regionali hanno autorizzato l’utilizzo dell’acido ossalico in deroga. . . . . I veterinari che aderiscono alla sperimentazione rischiano di esser contestati per omessa denuncia di varroa per ogni ordinazione inviata alla ditta farmaceutica . . . ”.
Queste le parole pronunciate nell’ambito del Convengo Beepath a Lazise, svoltosi il 2 ottobre scorso. L’intervento è quello del Presidente dell’UNAAPI.
La FNOVI esprime le proprie preoccupazioni e smentisce che i medici veterinari che partecipano alla sperimentazione del prodotto a base di acido ossalico, corrano alcun pericolo di contestazione per omessa denuncia di varroa.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Seconda Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1301 Sono ormai alle battute finali i lavori della seconda Conferenza nazionale sull'educazione continua in medicina. Evento istituzionale dedicato alla tematica della formazione in Sanità, la Conferenza torna ad un anno dalla presentazione delle nuove regole del Programma ECM, avvenuta proprio in occasione della prima edizione della manifestazione.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Direttiva sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1335 Nell'area multimediale pubblica del portale è disponibile la registrazione della trasmissione andata in onda domenica 3 ottobre 2010 dedicata all'esame della Direttiva "sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici". La vicepresidente Carla Bernasconi ha posto alcune domande al consigliere Alberto Petrocelli e alla responsabile del Settore Vivisezione di LAV Michela Kuan sulle norme che regolamentano l'utilizzo di animali nella sperimentazione, mettendo in evidenza alcune criticità della direttiva da poco approvata.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Codice della Strada https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1342 In merito al Codice della strada, è stata inviata una nota al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministero della Salute, sollecitando la stesura  del Decreto Ministeriale attuativo dell’articolo 31 Legge 120 del 2010. Nella lettera il Presidente ricorda che la FNOVI ha accolto con soddisfazione le modifiche del Codice della Strada e comunica tutta la disponibilità a collaborare, “certi che le competenze della professione medico veterinaria siano imprescindibili nella stesura del decreto, che non può essere ulteriormente ritardato”.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Prime ordinanze di archiviazione https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1352 In un comunicato del 3 novembre 2009, seguito da molti altri dello stesso tenore, la FNOVI per prima, e contro il parere di molti, sosteneva che le sanzioni per l’uso di Econor valnemulina, così come erano state comminate, sul problematico tema dell’applicabilità dell’uso in deroga, non fossero ammissibili. Si trattava di difendere svariate decine di colleghi multati per una cifra complessiva di oltre 1.500.000 euro a fronte di una legislazione che, nel tutelare interessi che non sempre hanno a che vedere con la sanità pubblica, fa del veterinario un capro espiatorio per situazioni drammatiche e la cui assenza di soluzioni è stata decisa altrove.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Carta fondativa della figura del veterinario d'azienda in Italia https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1356 I lavori del Consiglio Nazionale della FNOVI, tenutisi a Firenze lo scorso 27 e 28 novembre, sono stati l’occasione per parlare di “Veterinario Aziendale”.
I presenti hanno approvato all’unanimità il testo sottoposto alla loro attenzione e che ha rappresentato l’impegno, ufficiale e vincolante per la rappresentanza esponenziale della categoria, che vuole arrivare al riconoscimento istituzionale di questa figura, secondo caratteristiche ben delineate in ordine alla identità e ai compiti assegnatigli. 

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Armonia in apicoltura. La FNOVI sostiene la sperimentazione. https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1373 In una  Nota della DGSA – Ufficio IV giunta  alla FNOVI il  3 dicembre scorso, il Ministero della Salute conferma che la  Sperimentazione del’API-BIOXAL in Apicoltura è allo stato attuale l’unica modalità prevista per l’utilizzo dell’acido ossalico contro la varroatosi.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Istituzione gruppo di lavoro interistituzionale https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1496 La FNOVI ha designato la dr.ssa Carla Bernasconi, Vice Presidente FNOVI e Presidente dell’OMV di Milano quale proprio rappresentante per l’istituendo gruppo tecnico che, in collaborazione con il coordinamento delle Regioni e il Dipartimento della Protezione Civile, si occuperà di revisionare e aggiornare le “Linee guida per l’attività veterinaria nelle emergenze non epidemiche” emanate nel 1998 nonché di definire procedure operative condivise. Accanto a lei è stato indicato – quale suo eventuale sostituto – il dr. Emanuele Giordano, Presidente dell’OMV di Rimini.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Ampliamento dell’accesso all’insegnamento ai laureati in medicina veterinaria https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1511 Proseguendo nell’iniziativa legislativa promossa per ampliare l’accesso dei medici veterinari nella scuola secondaria, la FNOVI – dopo aver dedicato all’argomento anche un articolo sulla rivista di categoria che ha suscitato interesse da parte di molti colleghi, in particolare da colleghi insegnanti – scrive al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, On Maria Stella Gelmini.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Rilevazione del fabbisogno delle professioni sanitarie https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1533 Si è svolto oggi 22 marzo presso il Ministero della Salute l'incontro  tra Ministero e i rappresentanti delle Federazioni Nazionali e Associazioni professionali sanitarie.

La FNOVI, rappresentata dal consigliere Donatella Loni ha espresso un fabbisogno di 595 veterinari per l'anno 2011 mentre le regioni  hanno espresso un fabbisogno di 1480 colleghi, pari circa il triplo della richiesta del 2010. Il significativo incremento da parte loro deriva dai dati forniti dalla Sicilia, che ha espresso una necessità di 800 veterinari, della Campania 200 e la Puglia 100.

Nessuno dei funzionari del Ministero è stato in grado di spiegare come siano usciti fuori questi numeri. 

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Sulla nota ministeriale "uso in deroga di farmaci veterinari" https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1551 L’impegno Ministeriale profuso nella risposta al quesito di questa Federazione, reso evidente dalla complessità dei contenuti della nota inviata nei giorni scorsi, vede, per certi aspetti, premiato il percorso voluto dalla Fnovi nel confronto con il Ministero.  Questo percorso, del tutto peculiare e senza precedenti, fatto di professionalità, impegno e disponibilità nei confronti di tutti gli “attori del Farmaco” ha visto crescere la professione e la sua capacità di cogliere la portata e la valenza delle risposte fornite di volta in volta, ma anche di quella di valutare le figure in gioco.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
A Roma i lavori del I° Congresso Nazionale su Sistemi di Gestione, Accreditamenti, ... https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1616 L’Associazione Nazionale Garanzia della Qualità e l’Associazione Italiana Cultura della Qualità, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’ Italia hanno organizzato a Roma dal 18 al 20 maggio SiACeN 2011 I° Congresso Nazionale su Sistemi di Gestione, Accreditamenti, Certificazioni, Notifiche  “Evoluzioni e Prospettive”.

L’obiettivo è stato quello di realizzare il primo Congresso Nazionale per analizzare la situazione dell’attuale mercato italiano sui temi relativa a Sistemi di Gestione per la qualità, l’ambiente, la sicurezza, etc, le Certificazioni e gli Accreditamenti volontari, regolamentati – cogenti e le relative notifiche. Per la Federazione ha partecipato il Consigliere Sergio M. Apollonio.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Corso per mediatori professionisti, le date della seconda edizione https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1626 La Fnovi, a seguito delle numerose richieste pervenute, sempre  in collaborazione con ADR Concilmed ha programmato una seconda edizione del Corso di Alta Formazione per Mediatori Professionisti che si svolgerà a Roma nei giorni 27 e 28 giugno e 13-14-15 e 16 luglio, con i seguenti orari:

27 giugno 09.30 – 13.30 / 14.00 – 20.00
28 giugno 09.00 – 13.00 / 14.00 – 20.00 
13 luglio 09.30 – 14.30
14 luglio 09.00 – 13.00 / 14.00 – 20.00 
15 luglio 09.00 – 13.00 / 14.00 – 20.00 
16 luglio 09.00 – 14.00.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
La fisiatria sugli animali è atto medico veterinario https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1680 Decisa e secca la smentita della FNOVI alla notizia della impropria circolazione di un documento che – nell’intenzione dei responsabili di questa inopportuna divulgazione – dovrebbe rappresentare la base per riconoscere un profilo professionale: quello del fisiatra sugli animali.
Il documento era stato proposto alcuni anni fa alla Federazione da parte dell’associazione denominata “I Dioscuri” e il Comitato Centrale aveva valutato irricevibile quanto prospettato, respingendo ogni possibilità di avviare un confronto in argomento.
Non è pensabile affidare a questa tipologia di accordo la capacità di definire nuovi profili professionali – ha dichiarato il Presidente – né è nostra intenzione affidare ad altri l’esecuzione di atti che sono riservati alla professione del medico veterinario”.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Anagrafe dei suini – Registrazione ed implementazione dei dati in BDN https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1703 Con una nota diramata a cura della Direzione Generale di Sanità Animale, è stato evidenziato che ad una verifica della BDN dei suini sono state riscontrate alcune incongruenze che si ritiene necessario affrontare. In particolare tra l’1 marzo e il 30 giugno u.s. le movimentazioni dei “capi diretti al macello” sono state 2.778.653, mentre le registrazioni “dei capi macellati” nello stesso periodo indicano il numero di 3.269.343, comprensivo dei suini macellati introdotti da paesi comunitari.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
La FVE istituisce il Gruppo di lavoro sulle Api https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1729 La Federazione Veterinaria Europea si occuperà di apicoltura nell’ambito di un nuovo gruppo di lavoro: ”Bee health & education”. E' quanto si legge sulla newsletter del 31 agosto 2011*. Le problematiche apistiche, tornate alla ribalta per le morie di api e le conseguenze flessioni della produttività agricola ad esse inevitabilmente connesse, necessitano di un attento esame e chiamano i veterinari europei ad un impegno professionale che deve esser affrontato con competenza e determinazione.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Firmato l’atto ufficiale di nascita del veterinario aziendale https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=1997 Il Presidente della FNOVI, Dr. Gaetano Penocchio, ha firmato ieri a Roma, insieme ai Presidenti di AIA e ANMVI, il “Protocollo d’intesa - Veterinario di fiducia”. Lo storico documento, a lungo auspicato dalla Categoria, formalizza un accordo di vertice con l’Associazione Italiana Allevatori per offrire una rete di servizi integrati agli OSA (Operatori del Settore Alimentare) tramite i veterinari di fiducia e i rilevatori-dati di AIA.
Un comunicato stampa congiunto è stato diramato per sancire la formale adozione del “Protocollo d’intesa per il Veterinario di fiducia” in zootecnia.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Fnovi Position paper sull'apicoltura https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2056  

La FNOVI ha inviato al Board della FVE un documento che analizza le problematiche del settore apistico che necessitano di soluzioni immediate e condivise a livello EU, in modo particolare sui farmaci utilizzati e loro residui.

Il documento è stato elaborato dal gruppo di colleghi che hanno messo a disposizione della FNOVI la loro particolare competenza nel settore, coordinati da Giuliana Bondi recentemente designata dal Board a far parte del selezionato gruppo di lavoro sulle api della FVE.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Inaugurazione del Corso di Alta Formazione in “Bioetica, Benessere animale e Professione ... https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2115 Si svolgerà nel pomeriggio di oggi, venerdì 16 marzo 2012, presso il Complesso di Agripolis - Legnaro (PD), la cerimonia di inaugurazione del Corso di Alta Formazione in “Bioetica, Benessere animale e Professione medico veterinaria” riservato alla professione veterinaria che la FNOVI ha voluto insieme alla Facoltà di Medicina Veterinaria e il Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione di Padova.
Previsto l’intervento, tra gli altri, del Presidente FNOVI, Dr. Gaetano Penocchio, e della Vice-presidente, Dr.ssa Carla Bernasconi. Dopo una relazione di apertura affidata alla Dr.ssa Gaetana Ferri della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario del Ministero della Salute, alla presenza del Prof. Massimo Castagnaro (ANVUR), la Prof. Barbara de Mori procederà alla presentazione del Corso e dei docenti.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
RC Professionale: le professioni sanitarie possono attendere https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2310 Probabile lo slittamento di un anno (13 agosto 2013) dell’obbligo di copertura assicurativa degli esercenti le professioni sanitarie.
L’Assemblea della Camera dei Deputati ha previsto il rinvio dell’obbligatorietà della RC professionale – “limitatamente agli esercenti le professioni sanitarie” - al 2013. È questo il risultato di un emendamento presentato e approvato in prima lettura alla Camera dei Deputati che per essere definitivamente operativo attende l’approvazione del Senato, ma l'obbligo potrebbe già essere ridefinito nel DPR di riforma degli ordini, quindi in tempi più rapidi.
La manovra di Ferragosto (D.L. n. 138/2011, convertito in Legge n. 148/2011) aveva stabilito, per i professionisti, l’obbligo di stipulare un’assicurazione a copertura delle responsabilità civili.
Pertanto, ogni iscritto a un Ordine professionale dovrà ottemperare a tale direttiva a partire dal 13 agosto 2012, in sostanza dopo un anno dall’entrata in vigore della Legge, ma per gli esercenti le professioni sanitarie si è fatta strada una particolare eccezione.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Approvato l’emendamento che consente al medico veterinario la dispensazione del farmaco https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2393 Fra le proposte di modifica al “Decreto Balduzzi” la Commissione Affari Sociali ha approvato - riformulandolo - un emendamento per consentire al medico veterinario la dispensazione dei medicinali veterinari della propria scorta per il completamento della terapia. Questo il testo approvato:
All'articolo 84, del decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 193, e successive modificazioni, il comma 3, è sostituito dal seguente:
Il medico veterinario, nell'ambito della propria attività e qualora l'intervento professionale lo richieda, può consegnare all'allevatore o al proprietario degli animali le confezioni di medicinali veterinari della propria scorta e ... ...”.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
“Diritto alla cura, diritto a curare” https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2416 L’evoluzione regressiva del SSN, che non dipende solo da una insufficienza di risorse, ma anche da sprechi, interessi illegali, improprie relazioni tra politica e gestione, ipoteca anche un pezzo di futuro della nostra professione, rallentando lo sviluppo della moderna medicina, della ricerca tecnologica sanitaria, della innovazione, della formazione, dei modelli organizzativi.
La Federazione non può che recepire e condividere le preoccupazioni per la precarietà del futuro della medicina veterinaria pubblica ed essere solidale con essa.
L’appuntamento è alle 11 in  piazza della Repubblica a Roma.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Canone speciale Rai: nulla è dovuto per il mero possesso di computer, tablet e smartphone https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2479 La RAI sta inviando solleciti per il pagamento del canone speciale per l’anno 2012.
Si ribadisce che sono assoggettabili a canone tutte le apparecchiature munite di sintonizzatore per la ricezione del segnale (terrestre o satellitare) di radiodiffusione dall’antenna radiotelevisiva mentre sono esclusi dall’obbligo i personal computer, anche collegati in rete, se consentono l’ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non attraverso la ricezione del segnale terrestre o satellitare.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
In vigore il decreto sul trasporto e soccorso di animali in stato di necessità https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2499 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 12 dicembre 2012 n. 289 il Decreto 9 ottobre 2012 n. 217 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Regolamento di attuazione dell'articolo 177, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, come modificato dall'articolo 31, comma 1, della legge 29 luglio 2010, n. 120, in materia di trasporto e soccorso di animali in stato di necessità”.
Risulta così rafforzato il cambiamento del Codice della Strada che ha fissato dall'estate 2010 l'obbligo di fermarsi in caso di incidente con un animale, l'equiparazione dello stato di necessità di trasporto di un animale ferito come per una persona, l'utilizzo di sirena e lampeggiante per ambulanze veterinarie e mezzi di vigilanza zoofila.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Ordini e ANTITRUST: prove generali di collaborazione https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2520 Lo scorso novembre la FNOVI, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del regolamento che l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha adottato relativo alle pratiche commerciali scorrette, si era rivolta al Presidente dell’AGCOM sottolineando come la materia della pubblicità ingannevole assumesse risvolti peculiari in ambito sanitario.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Confermata la condanna a Guberti https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2564 La Corte di Appello di Bologna ha confermato la condanna a un anno e sei mesi di carcere (pena sospesa) per maltrattamenti e abbandono di animali e per smaltimento illecito dei liquami inflitta a Giorgio Guberti.  Confermata anche la confisca degli oltre 200 cani da caccia (quasi tutti pointer) e dei gatti selvatici sequestrati nei due allevamenti di Campiano e Osteria a fine dicembre 2008 a seguito dell'indagine svolta dal Nirda, il nucleo investigativo per i reati in danno agli animali del Corpo Forestale dello Stato. 
A gennaio del 2009 il presidente Penocchio aveva così commentato "Da questa vicenda emerge chiaramente che il medico veterinario dedica la sua opera alla prevenzione e alla diagnosi e cura delle malattie degli animali in quanto esseri senzienti. Comportamenti diversi non possono avere stanza nella nostra professione. E' la dimostrazione che la nostra professione mette la deontologia al servizio della Legge e che scienza e coscienza non si possono scindere". 

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Società tra professionisti: dopo l’ok della Giustizia il provvedimento passa ora all'esame ... https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2573 Deve ancora passare al vaglio dei Ministeri dello Sviluppo economico e dell'Economia il decreto, firmato dal Ministro della Giustizia Paola Severino, che fissa le regole per le future società tra professionisti, previste dalla Legge n. 183/2011.
In seguito al parere del Consiglio di Stato, il Ministero della Giustizia ha apportato le ultime modifiche al provvedimento, il quale prevede l'esenzione dalle Stp per le professioni di avvocato e notaio.
Questi i contenuti principali del provvedimento sulla società tra professionisti (Stp) nella sua versione definitiva messa a punto dal Ministero della Giustizia.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Dalle tariffe ai parametri https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2579 Dopo l’espressa abrogazione delle tariffe professionali, avvenuta a cura dell’art. 9 del decreto legge del 24 gennaio 2012, convertito dalla legge n, 27 del 24 marzo 2012, sarà il giudice a stabilire – nei casi in cui mancherà l’accordo tra le parti – il compenso in base a parametri fissati dal Ministro vigilante (vedi in argomento anche articolo a firma del Presidente FNOVI, Dr. G. Penocchio, pubblicato sulla rivista “30giorni”).
Se per medici veterinari, farmacisti, psicologi, infermieri, infermieri psichiatri, ostetrici, tecnici sanitari di radiologia medica il Ministro della Salute ha emanato uno schema di regolamento, per i medici e gli odontoiatri questo non è stato possibile a causa della complessità delle innovazioni scientifiche intervenute che, oltre ad incidere sulla tariffe in senso stretto ricade - come lamentato dal Presidente della FNOMCeO - anche sulla nomenclatura delle prestazioni.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
“Focus on” - Veterinari e Società: il dibattito è aperto sulla FNOVI Community https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2591 Il dibattito è aperto sulla FNOVI Community.
L’antibiotico resistenza è un fenomeno conosciuto, limitato ma potenzialmente molto pericoloso. mette a rischio sia la salute umana che quella  degli animali. E’ un fenomeno complesso che chiama alla ribalta nella nostra immaginazione la figura degli Ospedali come deposito di agenti resistenti ed accanto a questa, più sfumata, quella degli allevamenti. Come sia, sappiamo che ogni anno ci sono 25 mila vittime e che il numero è in crescita.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Decade l'obbligo di vaccinazione antirabbica per gli animali domestici https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2621 Manlio Palei, direttore del Servizio sicurezza alimentare, igiene della nutrizione e sanità pubblica veterinaria della Regione Friuli Venezia Giulia ha inviato alle ASS e agli Ordini regionali una nota per informare che è decaduto l'obbligo di vaccinazione anti rabbica per gli animali domestici.
La nota fa seguito alla comunicazione del Ministero della Salute  in merito allo  status di Paese indenne da rabbia che, come stabilito dalle procedure dalla Organizzazione Mondiale della salute animale (OIE), può essere riacquisito  trascorsi due anni dall’accertamento dell’ultimo caso di malattia che in Italia risale al 14 febbraio del 2011.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Regolamento 1099/2009 sull'abbattimento - correzione deroghe https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2632 Il Ministero della Salute ha inviato oggi una nota a correzione della comunicazione sulle indicazioni relative all’applicazione del regolamento CE 1099/2009 relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento diramata lo scorso gennaio.
Nella nota viene corretto un refuso al punto 4 sulle deroghe allo stordimento relativo all'abbattimento di emergenza - e non alla macellazione come era stato erroneamente indicato.
Il Ministero invita alla diffusione dell'informativa di correzione.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Medicine non convenzionali https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2643 E' iniziato l'iter di consultazione per la stesura delle Linee guida nazionali sulla formazione e l'esercizio delle medicine non convenzionali per la professione medico veterinaria, come previsto dall'ultima revisione dello schema di Accordo Stato Regioni.
La Fnovi ha avuto un primo incontro nel quale ha condiviso i documenti già elaborati in merito alle MnC e sono state programmate le attività necessarie a formalizzare le proposte da sottoporre ai diversi livelli della Conferenza Stato Regioni. Nei prossimi mesi verrà quindi elaborato un documento che comprenda le specificità della professione medico veterinaria.
Per la stesura del testo saranno necessari alcuni chiarimenti da parte delle Istituzioni al fine di garantire la libertà di scelta dei presidi terapeutici necessari all'erogazione delle prestazioni di MnC nei animali da compagnia e da produzione

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100
Posta elettronica certificata: al via l'INI - PEC https://oldsite.fnovi.it/index.php?pagina=visualizza-notizia&ricerca=false&tipo=1&id=2731 Arriva a partire dal 10 giugno prossimo l'Indice nazionale degli indirizzi di PEC. A stabilirlo è il Decreto Ministeriale del 19 marzo 2013 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 9 aprile 2013, n. 83) nel quale il Ministero dello Sviluppo economico ha illustrato le modalità di realizzazione, gestione operativa e accesso dell'elenco telematico, nonché modalità e forme con cui Ordini e Collegi professionali dovranno comunicare ed aggiornare gli indirizzi di PEC relativi ai professionisti di propria competenza.

]]>
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani Mon, 22 Feb 2016 10:56:42 +0100